Le lezioni di cucina sono informali e tutte le ricette provengono dalla tradizione italiana e napoletana.
Dopo la lezione godrai dei frutti del tuo lavoro con un bicchiere di vino della casa, acqua e liquori fatti in casa.
Scegli la lezione di cucina più adatta alle tue esigenze

Scuola di cucina per principianti
Il corso di cucina in Fattoria prevede la visita dei campi coltivati e raccolta dei prodotti dell’orto stagionali pronti ad essere trasformati nell’angolo cucina tipico con il Nostro chef.
Gli ospiti, muniti di cappello e grembiule, vengono poi invitati a preparare un vero e proprio menù tipico contadino.
Verranno spiegate le varie fasi di lavorazione della pasta fresca, la quale verrà lavorata, cucinata e servita a tavola dagli ospiti stessi con l’aggiunta di salse tipiche, quali ad esempio la salsa ai pomodorini del “Piennolo Vesuviano”.
Il corso di cucina comprende:
- Antipasto
- Un primo piatto
- Secondo piatto
- Dolce
- Caffè e rosoli della Fattoria Terranova
- Acqua e vino della Fattoria inclusi
I Corsi di Cucina si potranno svolgere esclusivamente dal Lunedì al Venerdì.
Eventuale richiesta per il sabato e la domenica: supplemento del 20%
Corso di cucina e vino full immersion
L’ incontro con Chef & Sommelier
Una nuova esperienza eno-gastronomica per i nostri ospiti. Questa attività racchiude gastronomia ed enologia italiana. Chef, Sommelier e ospiti, l’equipe perfetta per una giornata speciale.
Cucinare ed imparare a bere con i giusti abbinamenti con il Vino campano di eccellenza.
Programma:
- 30 minuti full immersion tra vini campani
- Visita al vigneto, il Sommelier racconta la vigna
- Degustazione di quattro vini campani: un frizzante, un bianco, un rosso, un passito.
Corso di cucina
- Visita delle produzioni aziendali “la Tradizione agricola della penisola Sorrentina”
- Raccolta delle verdure nei nostri orti accompagnati dal nostro chef, quindi lavorazione e preparazione degli antipasti, primi piatti, secondi piatti e dolce.
- Verranno spiegate le varie fasi di lavorazione della famosa pasta fresca: ravioli tipici della Campania ripieni di ricotta fresca ed erbe, nonché gli gnocchi di patate conditi con salse tradizionali, quali ad esempio la salsa ai pomodorini del”piennolo vesuviano”, la quale verrà lavorata, cucinata e servita a tavola dagli ospiti stessi.
- Tutti a lavoro: Gli ospiti nella splendida cornice della Fattoria Terranova iniziano la preparazione del menù della giornata, degustando i Vini campani
Al termine del corso verrà rilasciato Il ricettario della fattoria e un attestato di partecipazione.
Il Corso di cucina & Corso di sommelier: minimo 2 massimo 20 persone con brunch o con cena.